lunedì 29 dicembre 2008

Brownie cheesecake


Questi giorni di festa sono letteralmente volati e, fortunatamente, devo dire che li ho trascorsi molto serenamente: speriamo questo sia di buon auspicio per un 2009 di felicità. L'unica cosa che mi preoccupa è arrivare all'anno nuovo rotolando, qui si mangia a quattro palmenti, tante sono le cene e i festeggiamenti, vi dico solo che sabato sera sono stata nuovamente ospite della mia dolcissima amica Camomilla che ha cucinato per noi divinamente, consentendoci di godere dell'ottima compagnia sua e del suo ragazzo. Ne approfitto qui per ringraziarti ancora infinitamente, Sara, e per l'ospitalità, e per la cena, e per gli azzeccatissimi e stupendi regali di compleanno /Natale che non vedo l'ora di inaugurare!


Oggi vi propongo la ricetta di un dolce tanto calorico quanto eccezionalmente buono. Era da un po' che avevo in mente di farlo ma la botta energetica mi aveva sempre fatto desistere. Quale occasione migliore, quindi, che una cena con una quindicina di amici per scambiarsi piccoli regali natalizi, quando il suo apporto calorico può essere "generosamente" spartito con gli altri e non si corre il rischio di trascinarsi avanzi per giorni, perchè tanto finisce subito?

Trattasi ovviamente del brownie cheesecake, di cui circolano in rete poche varianti di minimale differenza. Io ho scelto quello di Night perchè prevedeva l'utilizzo di solo due tipi di formaggi e preferivo la versione non marmorizzata. Difatti lo strato di cheesecake può essere lasciato uniforme, oppure marmorizzato variegando i due composti: l'effetto si ottiene disegnando pochi cerchi concentrici negli impasti con il manico di una forchetta, senza mescolare troppo altrimenti si uniscono.


Il risultato è stato un dolce estremamente goloso, con la sua base di cioccolatoso brownie e la copertura di scioglievole cheesecake. Unica avvertenza: la parte esterna (quella aderente ai bordi, per intenderci) del cheesecake risulta giocoforza più asciutta di quella interna, cremosa, ma non vi consiglio di farlo cuocere molto più di quanto indicato altrimenti ne risentirebbe.

BROWNIE CHEESECAKE Ingredienti:

Per il brownie:
300 g. di cioccolato fondente
200 g. di burro
6 uova
200 g. di zucchero
150 g. di farina

Per il cheesecake:
250 g. di ricotta
150 g. di philadelphia
100 g. di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
2 uova
2 cucchiai di farina
120 ml. di panna fresca


Per il brownie. In un'ampia ciotola sbattere le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio (occorreranno una decina di minuti con le fruste elettriche); aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria e la farina, amalgamando bene il tutto.

Per il cheesecake. In un'altra ciotola mescolare con lo sbattitore le uova con lo zucchero, aromatizzare con la vaniglia, unire i formaggi e la farina, infine diluire con la panna.

Versare il composto al cioccolato in una teglia da 24 cm di lato, coprire versandovi delicatamente sopra la crema di formaggio (a piacere, creare l’effetto marmorizzato o no) e cuocere a 180° per 25 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare, quindi riporre in frigorifero per un’oretta prima di tagliare a quadrotti.

37 commenti:

Denise ha detto...

Ma che carini questi Brownie bicolor!! Te ne posso rubare uno? Ciao Arietta e buone feste!!!

Manuela e Silvia ha detto...

sarà anche calorico, ma ti possiamo assicurare che una forchettata la assaggeremo sicuramente!!!
siamo contente che abbi passato serenamente queste feste..e ti auguriamo uno splendido 2009!!!
un bacione

My Ricettarium ha detto...

Ciao Arietta! son contenta le feste siano andate bene.. per il "rotolare" bè le feste son fatte pure per questo :-DDDDDD.. finite poi si torna a regime.. .-) Qusto brownie è spettacolare, deve essere molto buono.. bacioni...

Maya ha detto...

Rotolerai verso il nuovo anno in buona compagnia!!!!!eheheh anche io...!bacio Ari e buon Anno!!!

Anonimo ha detto...

ciao Arietta,vedo con gioia che noi Emiliane stiamo proponendo tantissimi belle cose,la nostra tradizione culinaria non e' smentita . vieni a trovarmi! anna maria

Dolci a gogo ha detto...

divino davvero....anch'io ne ho visti molti in rete e devo dire che cosi è perfetto!!bacioni imma

Günther ha detto...

inanzittuto auguri, non dobbiamo demonizzare troppo i cibi dolci basta mangiare una piccola dose, magari la mattina con la colazione o dopo pasto, anche se verrebbe voglia di mangiarli tutti

unika ha detto...

ma che carino questo dolce...mi fa molto piacere che hai trascorso serenamente queste giornate:-) un bacio
Annamaria

Franceschina ha detto...

Molto interessante questo dolce cara, proverò sicuramente!!! Diciamo che in questi giorni non mancano le occasioni.

Unknown ha detto...

O-mmmmio-dddio:O
Che bontà stratosferica!!! Altro che forchettata, io lo mangerei a palate;) Sono contenta che tu abbia trascorso il Natale serenamente:) Un bacione*

Serena ha detto...

Arietta, questi dolcetti sono un attentato... che perpetrerò presto anch'io!!! Ma non in occasione di cene, feste etc, assolutamente: li preparerò per papparmeli tutti io!!!

Fra ha detto...

Che spettacolo di dolce, davvero un'ottima conclusione per una cena fra amici!
Sono davvero contenta che queste feste siano state serene e gioiose
Ti mando un grosso bacio
Fra

Sara @ Fiordifrolla ha detto...

Ciao tesora!
E' un piacere sentirti e vederti così serena in questo periodo...
Non devi ringraziarmi di nulla vi ospito sempre molto volentieri e spero che per il futuro ci saranno sempre più occasioni di incontro!
Il brownie cheesecake mi manca, è nella lista dei dolci da provare da tantissimo tempo e la tua descrizione mi tenta moltissimo...
Bello il piattino abbinato allo sfondo, un vero tocco di classe!
Un abbraccio!!!

Lo ha detto...

si si me li ricordo quelli fatti da Night e i tuoi sono davvero belli....credo che rotolerò pure io alla fine dell'anno ;)

Carolina ha detto...

Io ti adoro... No, sul serio... Riesci a stuzzicare la mia golosità (che è tanta) in modo impressionante!
Bravissima come sempre!

Unknown ha detto...

che spettacolo, però dai almeno a Natale non preoccupiamoci dei kili di troppo e godiamoci questo dolce stupendo!!!!baci

Alessia ha detto...

Denise, certo :) serviti pure (virtualmente, ahite!) Buone feste anche a te!

Manu e silvia, un pezzettino non fa di certo male, il problema è fermarsi dopo di questo.il che è mooolto difficile! auguri anche a voi!

Claudia,infatti ci penseremo il 2 gennaio ormai, per ora ci viziamo! :-) Un bacione!

Maya, magari rotolando facciamo arrivare il 2009 più velocemente ;) un bacio e auguri!

Lacucinaincantata, anche se il cheesecake non è propriamente della nostra trazione, però siamo delle inguaribili golosone, a quanto pare :-)

Imma, davvero? io ne ho visti 3 o 4 al massimo, nei blog italiani, molti di più all'estero, ovviamente! un bacio

Alessia ha detto...

Gunther, appunto, è quello il problema ;-) io quando sono a dieta infatti li gusto a colazione! ciao!

unika,grazie :) un bacione e buone feste

Cianfresca, mi fa piacere che ti sia piaciuto ;) fammi sapere!

Sweet, tesoro,non posso che concordare con te sulle dosi massicce, proprio per quello l'ho fatto quando altri potevano distogliermi dallo scofanarmelo interamente :P Spero che anche il tuo Natale, nonostante lo stomaco, sia stato sereno! un bacio!

Onde, lo sapevo che in questa circostanza non avresti adottato mezze misure :) d'altronde te lo puoi permettere col tuo fisico! baci!

Fra, la cena era a base di pizza, qualcosa di meditato ci stava ;) un abbraccio e buone feste anche a te!

Alessia ha detto...

Camomilla,amora mia!! Lo spero anche io lo sai....e sono sicura che ci saranno, ora che ci siamo trovate sarebbe un peccato non sviluppare questa amicizia e collaborazione culinaria :)
Questo cheesecake non può mancare alla tua collezione, e sono sicura che R. lo apprezzerebbe!
Grazie per il piattino, gentile concessione di mammà :P un bacione!

Lo, eheh, siamo già in un buon numero! auguroni cara!

Carolina, grazie, sei un tesoro! mi fa un sacco piacere, sai? un bacione!

Pamy, concordo con te, ci si pensa poi il 2 gennaio ;)

babette ha detto...

Ma che buono! Le ricette della fatina sono sempre una garanzia! Buone feste Arietta ;)

Mary ha detto...

deliziosi questi brownies....uno spettacolo per la vista e un piacere per la gola! baci!

Snooky doodle ha detto...

che bonta! non ho fatto mai i cheesecake con brownies pero sembra una goduria. sono contenta che hai passato un buon natale :) Auguri per l anno nuovo :)

Unknown ha detto...

beh direi che questo dolce s'intona alla perfezione con i bagordi di questo periodo, quindi bando alle ciance e tuffiamo la manina ad afferrare un quadrozzo!
;)
tanti grassi auguri arietta ***
cla

Simo ha detto...

Bello e buono...un bel pezzettone me lo mangerei subito, anche se in questi giorni sono in overdose da dolci, eheheheheheh!
bacione!

la Susina ha detto...

Che bomba!! Ma deve essere buonissima!! E che mi dici di quel bel piattino che si intravede dalla foto????

Antonella ha detto...

Sono molto carini questi brownies, nonostante le grandi abbuffate di questi giorni un posticino per questi lo troverei di sicuro :)
Buon anno!

GG ha detto...

Meraviglioso e iper golosissimo!!!!
Voglio assolutamente provarlo!!! :-DDD

Colgo l'occasione per farti i miei migliori auguri di un ottimo 2009!

Un bacione, GG.

Anonimo ha detto...

Huuuummm!!!quel délice ce cheese cake!!!Bravo!!!

Lakbira31"toute la cuisine que j'aime".

rossella ha detto...

il brownie bicolore mi piace moltissimo, e questa versione è a strati, il che non mi dispiace (io lo faccio in genere un po' più "meringato"!)
grazie....

fiOrdivanilla ha detto...

accidenti.. ma sono delle "piccole" bombe caloriche! :) ma devono essere favolosi... mamma mia O_O
Complimentissimi per la scelta della ricetta, davvero superba!
Mi è piaciuto il tuo blog appena l'ho visto, così ti ho aggiunto tra i miei preferiti, nei miei link :)
Spero non ti dispiaccia!

Un saluto e a presto!

Nimue ha detto...

Sono capitata per caso su questa pagina e le foto di questi dolcetti mi hanno catturato...proverò a farli sicuramente!!! se saranno buoni la metà di come sembrano, saranno fantastici :)

Anonimo ha detto...

mamma mia, ho preparato questa meraviglia proprio ieri e devo dire che è proprio quello si chiama un peccato di gola... apprezzatissimo da tutti! Volevo chiederti solo un chiarimento (anzi due): il dolce va servito freddo di frigorifero (io ho fattò così ma l'ho trovato la consistenza un po' troppo compatta) oppure va tenuto un po' fuori per farlo ammorbidire prima di servirlo? E poi, secondo te posso utilizzare l'impasto ai formaggi anche per fare un cheesecake "normale" con sotto la base di biscotti? Grazie e complimenti per le ottime ricette a prova anche della cuoca più inesperta!
Serena

Alessia ha detto...

Serena, sono assolutamente caloricissimi, vi avevo messo in guardia vero? ;-) Mi fa piacere la ricetta ti abbia soddisfatta, ma vengo subito a rispondere ai tuoi quesiti. A me questa tipologia di dolci piace freddo di frigo, proprio perchè ne amo molto la compattezza. Ovviamente va a gusti:se a te non piace, puoi tirarlo fuori una mezzoretta prima e presentarlo a temperatura ambiente. L'impasto ai formaggi gira che ti rigira è sempre simile a quello dei vari cheesecake, quindi direi proprio di sì. Buona giornata!

Anonimo ha detto...

grazie mille delle risposte e della gentilezza Arietta, sei squisita come le tue ricette :o)Continua così!
Serena

Julia ha detto...

I find your site super brilliant, I wish you every success because you deserve it, good luck and again well done for this superb site!

voyance gratuite par mail

Ngayap.com ha detto...

Enak bangat ini rasa makanannnya ya

Ngayap.com
Bapermulu.com
Baperlagi.com

JonniGreen ha detto...

СОЗДАНИЕ ИНВЕСТИЦИОННОЙ ФИРМЫ НА КИПРЕ (CIF)
Открыть офшор на Кипре

ПЛАТА, СВЯЗАННАЯ С РЕГИСТРАЦИЕЙ И ЗАЯВКОЙ НА ЛИЦЕНЗИЮ €
Регистрация компании CIF 2900
Открытие банковского счета и получение банковской гарантии
(обязательное требование ) 3500
Подготовка и подача заявки CIF на получение лицензии 26 000
Подготовка необходимых юридических документов и форм компании
(совместно с нашими юристами) 7300
Примечание
- Государственный сбор за подачу заявления в Комиссию по ценным бумагам и биржам Кипра
от 5000 до 6000 евро (в зависимости от запрашиваемых услуг) не входит
- НДС не включен в вышеуказанное
Не предвиденные расходы

ДОПОЛНИТЕЛЬНАЯ ИНФОРМАЦИЯ И ЕЖЕГОДНЫЕ РАСХОДЫ, СВЯЗАННЫЕ С РЕГИСТРАЦИЕЙ И ФУНКЦИОНРИРОВАНИЕМ КОМПАНИИ
- Требуется физическое присутствие компании на Кипре
- Офис с отдельным входом
- Директор-резидент (квалификация CySEC) (зарплата около 50000 евро в год)
- Требуется персонал (4/5 человек), с реальной заработной платой, нанятые на полный рабочий день
- Требуются неисполнительные директора (минимальная стоимость)
- Требуется Дилер (30000-40000 € в год)
- Бухгалтерский учет / Соответствие / Внутренний аудит / Внешний аудит / Управление рисками
(все это может быть передано на аутсорсинг - ориентировочная стоимость € 50000 в год)
- Требуется юрисконсульт (авансовый платеж € 10000)
- Время от подачи заявки до выдачи лицензии (3-6 месяцев)
(можно ускорить, если документы будут доставлены быстро)
- Ориентировочная минимальная арендная плата офиса 20000 евро в год.
- Капитальные затраты на создание офиса (зависит от выбора мебели и т. д.)
- Иные расходы на регистрацию офшорной компании

ТРЕБОВАНИЯ К УСТАВНОМУ ФОНДУ КОМПАНИИ CIF
1) Не менее 200 000 евро, если предлагается одна или несколько из следующих инвестиционных услуг и CIF хранит деньги клиентов и / или финансовые инструменты клиентов:
a) Reception and transmission of orders in relation to financial instruments
b) Execution of orders on behalf of clients
c) Portfolio management
d) Provision of investment advice
UA-OFFSHORE

2) Если CIF предоставляет инвестиционные услуги, как указано выше, и не владеет деньгами клиентов и / или финансовыми инструментами клиентов, то может иметь начальный капитал в размере:
а) минимум 80 000 евро или
б) Минимум 40 000 евро и при этом компания имеет страхование профессиональной ответственности или имеется какая-либо другая сопоставимая гарантия от ответственности за профессиональную халатность с покрытием в размере 1 млн евро за одну претензию и в совокупности 1,5 млн евро в год по всем претензиям.
Усулуги юристов за рубежом

3) CIF, который предоставляет одну или несколько из следующих инвестиционных услуг, должен иметь начальный капитал в размере 1 000 000 евро:
a) Dealing on own account
b) Underwriting of financial instruments and/or placing financial instruments on a firm commitment basis
c) Placing of financial instruments without a firm commitment basis
d) Operation of Multilateral Trading Facility
ссылки на офшорные ресурсы