lunedì 9 marzo 2009

Insalata di tonno con zucchine, patate e salsa al basilico


Dopo il weekend, momento in cui per antonomasia ci si lascia andare ai piaceri della buona tavola e al pigro richiamo del divano, cosa c'è di meglio che ricominciare la settimana con un piatto leggero ma gustoso e soprattutto nient'affatto triste? A dire il vero questo l'ho preparato venerdì sera, per me sola, ma credo si presti benissimo per chi vuole colorare di allegria e sapore questo lunedì, pur ritornando nei ranghi, caloricamente parlando (ok, si è capito che sono anche io a dieta, sì?).


La ricetta l'ho trovata su un fascicoletto che mi diedero la scorsa estate comprando del tonno in scatola. Ogni tanto quelle rompine delle promoter (se c'è qualche promoter non si offenda, l'ho fatto anche io per guadagnare qualche spicciolo!) servono a qualcosa, pare ;-). Mi ha subito catturata per l'associazione di ingredienti, la semplicità, il colore ed insieme il perfetto bilanciamento dei nutrienti: le zucchine come verdura, il tonno come proteine, le patate come carboidrati, olio e pinoli per i grassi..meglio di così!! Ovviamente ho privilegiato il tonno al naturale rispetto a quello sott'olio per una questione di leggerezza.


INSALATA DI TONNO CON ZUCCHINE, PATATE E SALSA AL BASILICO


Ingredienti x 1 persona:


1 scatoletta di tonno al naturale da 80 gr.
1 zucchina tenera

1 patata lessa

una manciatina di pinoli (circa una trentina)

5 foglie di basilico

1-2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

sale

Lavare la zucchina, privarla delle estremità e tagliarla a fette sottili nel senso della lunghezza servendosi di un pelapatate o di una mandolina. Scaldare una padella antiaderente e grigliarvi leggermente le fette di zucchina su ambo i lati. Nella stessa padella tostare leggermente anche i pinoli.
Pelare la patata lessa e tagliarla a fette sottili. Tritare il basilico e amalgamarlo con l'olio e un pizzico di sale. Disporre sul piatto da portata le fette di patate, quindi quelle di zucchina, adagiarvi sopra il tonno spezzettato, i pinoli e ultimare irrorando il tutto con la salsa al basilico.


Con questa ricetta e con quella dell'insalata di melone con rucola, pomodorini e feta partecipo alla raccolta "
Salads" indetta da Susina.

44 commenti:

  1. Mi compro le zucchine e la provo!
    Ma come fai a fare sempre delle foto così belle?!?!

    RispondiElimina
  2. Ecco la ricetta che fa per me, dopo i bagordi del we, adesso mi devo rimettere in sesto, e sinceramente la solita insalata mi intristisce notevolmente:/
    Ma questa...:D mi fa tornare il sorriso:)
    Grazie* e buon lunedi!

    RispondiElimina
  3. Che sfiziosa questa insalata!!! Mi piacciono tutti gli ingredienti che hai utilizzato...è arrivata giusta giusta, da oggi voglio stare un po' in forma!

    RispondiElimina
  4. è una bella proposta un otimo modo per mangiare pesce e verdure, mi piace molto perchè posso metterci anche altro pesce..grazie

    RispondiElimina
  5. ma che meraviglia!!!
    posso anche portarmela a pranzo in ufficio!!!

    RispondiElimina
  6. Questa insalata é veramente sfiziosa e sfata il mito che mangiare un'insalata mette tristezza. Solo alla vista di quei pinoli me la papperei tutta ora!
    Baci!!

    RispondiElimina
  7. In questi tempi di dieta ben vengano questi piatti più leggeri, ma comunque per nulla monotoni e ben presentati :)
    Un bacione e buon lunedì!

    RispondiElimina
  8. Bellissima idea che posso propinare tranquillamete anche ai miei bambini, soprattutto per quelle belle zucchine così tagliate!

    RispondiElimina
  9. ecco cosa dovrei mangiare io:-) un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  10. Buongiorno a tutti, sono contenta la ricetta diet di stamattina vi piaccia, è così gustosa che la mangerei anche oggi, ma mi farò un po' di pasta al tonno naturale...tristesss!

    Furfecchia, ti ringrazio molto del complimento, in verità non sono certo perfette, cerco di fare del mio meglio perchè fotografando spesso la sera non vengano delle ciofeche: nello specifico, uso un iso di 100, uso il cavalletto e poi ritocco luminosità e contrasto col fotoritocco :-)

    RispondiElimina
  11. Ariettaaaaa! Il gusto e la leggerezza trasformati in piatto...e che piatto! Complimenti...e bacioni :-D

    RispondiElimina
  12. Ciao carissima, io vado proprio alla ricerca di questi abbinamenti verdurosi che si possono mangiare anche freddi!!! Pranzando tutti i giorni fuori casa devo inventarmi di tutto e a volte le idee mi mancano! Questo piatto è perfetto! Grazieee! :-P un bacione.

    RispondiElimina
  13. Questa insalata è semplice semplice ma presentata con tanta cura, bravissima
    Ciao

    RispondiElimina
  14. Che buona! Ogni tanto ci vogliono ricettine leggere, se poi sono pure gustose come questa è ancora meglio, faccio la dieta col sorriso!

    RispondiElimina
  15. Questa insalata è fantastica! tutti ingredienti che ci piacciono tantissimo!! e leggera...in più con la chicca dei pinoli!
    davvero un bel piattino!!! a pranzo ci starebbe benissimo!!
    un bacione

    RispondiElimina
  16. Ottima questa insalata, un bellisimo attacco di pigrizia!
    Buon lunedì Ale!

    RispondiElimina
  17. questa me la faccio per la pausa pranzo dell'università!
    buona settimana
    vale

    RispondiElimina
  18. Che idea estiva quest'insalata!!!Ma dovrò aspettare l'estate per avere zucchini e basilico del mio orto ^__^

    Ma questa foto l'hai scattata si sera??? Se si, complimenti...a me le foto vengono bene solo con luce naturale. Sono ancora un po' schiappa in certe cose. Poi la mia digitale compatta non aiuta ecco.

    RispondiElimina
  19. bellissima ricettina light ed estiva!!! bravisssima!! buon lunedi!!

    RispondiElimina
  20. Questa insalata è ottima sia fredda che appena tiepida (con le verdure appena cotte insomma), io l'ho mangiata così e l'ho trovata gradevole anche a mezza stagione!

    Fiordilatte, si, spesso cucino e fotografo la sera, soprattutto se si tratta di piatti da fare e mangiare, che quindi non mi consentono di organizzarmi con anticipo. Comunque anche io ho una compatta, la reflex è ancora fuori dalla mia portata finanziaria, purtroppo. Non saranno foto eccezionali ma ci si accontenta ;-)

    RispondiElimina
  21. Allora sei proprio brava. A me di sera, il flash le rovina tutte...!
    Dovrò studiare qualche soluzione :P

    RispondiElimina
  22. buona questa insalatina. Ora che viene la bella stagione è l'ideale, bacioni

    RispondiElimina
  23. Fiordilatte...ehi ma non devi usare il flash! te lo devi proprio dimenticare ;-) Non sono un'esperta, premetto, ma il flash rovina le foto, le fa tutte "sparate", l'unica soluzione è usare un cavalletto e abbassando l'iso a 100 (ossia al minimo), in questo modo l'obiettivo sta aperto più tempo e le foto non vengon mosse come se le facessi a mano nuda (cosa che già di sera è probabile, se poi usi un iso basso è la fine!) Sono cose che ho imparato pian piano, all'inizio le mie foto eran veramente brutte, specialmente quelle serali :|

    Ines, grazie mille! bacioni a te!

    RispondiElimina
  24. Buono, leggero e con dei colori stupendi! praticamente un piatto perfetto e poi si può portare anche al lavoro per il pranzo
    bacio e buon inizio settimana
    fra

    RispondiElimina
  25. Davvero sfiziosa e, come hai detto tu, molto completa. E, soprattutto, coloratissima! L'idea della salsa al basilico mi piace molto!

    RispondiElimina
  26. Sapore d'estate con questo piatto ! Ottimo ! Ciao Lisa

    RispondiElimina
  27. vedi alle volte le promoter..... ma son convinta che anche se l'imput è loro, la maestria della presentazione è tutta tua!!!!

    RispondiElimina
  28. non sono una fan delle insalate, ma questa mi ispira proprio!
    Ciao.

    RispondiElimina
  29. Questo è un piatto bellissimo semplice colorato, che mi fa già pensare all'estate
    Ciao

    RispondiElimina
  30. propio buono e leggero questo piatto. bravissima :)

    RispondiElimina
  31. Buono, molto colorato e leggero...ottimo inizio di settimana...

    RispondiElimina
  32. buonissima....leggera gustosa e veloce!!!
    per iniziare la nostra dieta pre-mare è perfetta!!!

    RispondiElimina
  33. eheheheh proverò a mettere in pratica i tuoi consigli :P grazie!

    RispondiElimina
  34. Ancora un grazie esteso a tutte, buona giornata :-)

    RispondiElimina
  35. Ciauuuuuuuu Aryyyyyyyy
    Mi piace tantissimo questo piatto leggero ultra gustoso. E poi adoro le zucchine. Sai cosa faccio.... provo subito questa sera la tua ricettuzza. Slurp Slurp ;-D
    Bacini

    RispondiElimina
  36. ah arietta.. sono appena uscita da una lezione e devo andare a mensa.. a vedere questa tua bell'insalata mi passa tutta la voglia di andare a cibarmi là! ..Buonissima è dir poco!!

    RispondiElimina
  37. Buongiorno bella!
    io di insalata di tonno ci vivrei (e talvolta ci vivo) soprattutto d'estate! il tuo suggerimento mi piace moltissimo: troppo gustoso l'abbinamento zucchine/tonno, anche nella pasta!
    un bacione e buona giornata!

    RispondiElimina
  38. Sono proprio contenta che una ricetta così semplice, al limite del banalae, abbia riscosso interesse e sia piaciuta. In fondo spesso ci sfuggono abbinamenti facili facili ma leggeri e riusciti, vero?

    Bacioni!

    RispondiElimina
  39. Arietta, altro che banale: si respira già l'estate e, dopo tutti questi mesi di brutto tempo, è un piatto che mette allegria :-D
    Brava !!

    RispondiElimina
  40. Il tonno lo mangio spesso..e abbinato con le zucchine ed i pinoli è ancora più buono..brava!

    RispondiElimina
  41. per caso ho diitato su google tonno e zucchine e la foto mi ha portata in questo blog,
    proverò la ricetta perchè sembra molto invitante e soprattutto perchè devo satre un po' attenta con la linea, che in questi mesi invernali si è leggermente appesantita..
    a presto

    RispondiElimina
  42. Mi é piaciuta ed ho voluta condividere,cosi poi la copio dal pc .

    RispondiElimina
  43. Mi é piaciuta ed ho voluta condividere,cosi poi la copio dal pc .

    RispondiElimina
  44. Un eccellente complimento per un soggetto eccellente e un blog eccellente !!!

    voyance en ligne gratuite

    RispondiElimina

Benvenuto sul mio blog! Mi farà piacere ricevere un tuo commento, che sia propositivo, fonte di dialogo, confronto e crescita. C'è sempre da imparare!
Se hai qualcosa che vorresti chiedermi, dirmi o suggerirmi, fatti avanti: sei nel posto giusto!
Mi raccomando, se sei un Anonimo firmati, in modo che io sappia almeno il nome di colui/colei con cui sto parlando...