martedì 29 aprile 2008

Cookies integrali al muesli


C'era una volta.............................un pacco di muesli.

Stazionava nella mia dispensa da tempo immemore, sicuramente frutto di qualche mia scorribanda al super, in preda ad ipnosi pro-dieta.
Dato che il muesli classico - ho appurato- non mi garba, la confezione giaceva tristemente, ignorata da tutti, finchè oggi non mi sono decisa a trovarle degno impiego.
Ho scovato in rete questa ricetta. "Tentar non nuoce" mi sono detta "mal che vada ne esce una ciofeca colossale!" ;-)
Invece no, ne sono rimasta piacevolmente colpita.

Ed ecco a voi i fratellini home-made dei "Grancereale"! Ideali per la colazione o per uno spuntino goloso ma relativamente salutare :-)


COOKIES INTEGRALI AL MUESLI

Ingredienti:
(per circa 40 biscotti)
300 gr.di farina integrale
300 gr.di muesli (ho utilizzato del muesli integrale alla frutta senza zucchero)

200 gr.di zucchero

150 gr.di burro

2 uova
1 bustina di vanillina

1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale



Mescolare in una ciotola capiente la farina integrale, il muesli, la vanillina, lo zucchero, il sale ed il lievito. Aggiungere il burro fuso e le uova ed impastare bene. Non verrà un panetto compatto ma un composto denso e sbricioloso. Far riposare l'impasto in frigo per 30 minuti.


Nel frattempo accendere il forno a 180°C, quindi formare delle palline (strizzandole come per fare le polpette) e schiacciarle leggermente con le mani. Mettere le palline sulla teglia rivestita da carta da forno e cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati.


72 commenti:

  1. Che belli cicciottosi! E pure salutari. Complimenti. Un abbraccio, Alex

    RispondiElimina
  2. deliziosi biscotti..e anche le foto,favolose

    RispondiElimina
  3. Brava Arietta! Hanno un aspetto molto rustico e genuino! Baciotti, Cat

    RispondiElimina
  4. Mi hanno entusiasmata non poco..gia' me li immagino tuffati in un bel tazzone di latte !!!

    RispondiElimina
  5. ti manca la tazza muccata!! Sembrano molto buoni..anche a me il muesli non piace proprio :( chissà che così non trovi il modo di mangiarlo! Ieri ho fatto la tua crostata agli amaretti..buonissima!! ti lascio un commento anche sotto a quella ricetta! Baci

    RispondiElimina
  6. Ciao! che buoni che devo essere e facili anche da fare, mi sà che proverò:D Buona giornata

    RispondiElimina
  7. decisamente invitanti...e anche le foto sono migliorate eh??:-)
    baci....

    RispondiElimina
  8. che buoni che saranno con il mio caffellatte!!! ma tu non eri a dieta??? ;)
    complimenti e belle anche le foto...
    buona giornata!

    RispondiElimina
  9. uhhhh anche io ho i fiocchi li ad aspettare.... li provo mi sembrano ottimi per colazioni e merende della ciurma!

    RispondiElimina
  10. Mmmm che buoni!! Così cicciottosi!!! Vorrei averne qua giusto giusto una decina!!

    RispondiElimina
  11. Che belli!
    Non dirmi che mi tocca andare a comprare ancora muesli!
    Ho appena finito il pacco

    RispondiElimina
  12. ottima idea....anche io ho un pacco di muesli da far fuori!
    Un bacio!

    RispondiElimina
  13. Che dici, mi lascio tentare da questa sfiziosissima ricettina? Però dovrei farli con la farina bianca, non ho quella integrale in casa... Comunque si vede proprio che sono buoni. Gnammete;-)

    RispondiElimina
  14. Quando vedo nei vostri blog questoi meravigliosi e sani biscotti mi fate invidia, ma poi non so perchè quando vado a fare io i biscotti sono sempre grassi e poco dietetici, sarò troppo golosa?

    RispondiElimina
  15. a me piace tutto!
    muesli compreso :)
    passamene uno va che t'aiuto a smaltirli, se propiro devo...sacrifici so!
    :*

    RispondiElimina
  16. buonissima idea!!! soprattutto perchè uno spuntino a base di questi biscotti potrebbe essere una specie di isola felice nella valle desolata della mia dieta!
    ps: ho finalmente tolto la parola di verifica!!!

    RispondiElimina
  17. Questi me li segno li devo proprio provare!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  18. Adoro i muesli....e sicuramente adorerei anche questi magnifici biscotti!!!!!!!!!
    Che bella idea!
    Ciao
    Simo

    RispondiElimina
  19. direi che il muesli ha avuto una morte degna del suo gusto..non trovi?XD
    un bacio

    RispondiElimina
  20. Brava, bella ricetta e bella presentazione ;)

    RispondiElimina
  21. Interessante...io ho una confezione di muesli ai frutti rossi abbandonata lì dall'ultimo malriuscito tentativo di dieta...magari proverò!

    RispondiElimina
  22. evvaiiiiii pulizie di primavera in dispensa! ahahh :D quanto ne avrei bisogno... stupendi biscottini cara! brava :))

    RispondiElimina
  23. A TUTTE voi: grazie-grazie e ancora grazie! della vostra presenza e dei vostri apprezzamenti :) sia sulla ricetta, che sulle foto...cerco di migliorarmi, ma sono ancora lungi dai risultati che vorrei ottenere;)

    @bicece: a me il muesli da solo, come ho scritto, fa...schifino :D ti assicuro che cosi lo mangio volentieri! la tazza muccata mi manca ma ne ho una 15ina :D
    mi fa piacere che la crostata ti sia piaciuta, deliziosa vero?

    @panettona: sono a dieta si, infatti me ne mangio soltanto due per colazione :) un buon compromesso senza sgarrare, vero?

    @sweetcook:secondo me vengon bene anche con la farina semplice, anche se probabilmente perdono un po' in rusticità ;)

    @cocò: anche a me piacciono i biscotti goduriosi, ma di necessità virtù :D baci

    @polinnia: ooooh bravisssssima!

    RispondiElimina
  24. gnam gnam... mi attirano proprio questi biscotti!!!
    bacio!

    p.s.: ti ho invitata ad un meme.. se passi da me, cogli l'invito ;O)

    RispondiElimina
  25. Sei troppo buffa...stai cercando di rendere questa dieta il piu' possibile digeribile direi...dai che ci riesci bene, non ti abbattere, i frutti arriveranno vedrai!!! Baciottone

    RispondiElimina
  26. e son venuti fuori questi deliziosi biscotti....ne prendo due per la colazione:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  27. Ecco..la dispensa ci aiuta molto...conservo sempre scatole che avvolte restano dietro o nascoste ad altri e poi un giorno...voilà...dei cookies buoni e belli...una giornata felice:)))

    RispondiElimina
  28. Ma che belli Arietta! sembrano proprio buoni, rustici e cicciottosi, pronti a farsi mangiare! poi a me i muesli piacciono pure! Ottimi per soddisfare la voglia di dolce anche se si è a dieta!!!
    Un bacio grande!

    RispondiElimina
  29. Con il muesli succede la stessa cosa anche a me.....lo compro, inizio il pacchetto e poi me lo dimentico! Sicuramente ne ho uno in dispensa che grida vendetta....controllo e poi procedo! Baci

    RispondiElimina
  30. Ciao Arietta! Hanno un gran bell'aspetto questi cookies... Mi piacciono davvero tanto!!!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  31. Questi vanno fatti!! Cerco di afre la dieta e non voglio rinunciare nemmeno ai docli...vabbe' e' una dieta speciale la mia... non so se funzionera'... :P
    Baci

    RispondiElimina
  32. ahhahaah..belli questi cookies!
    Anche a me, spesso, in preda a momenti di ipnosi da dieta, capita di comprare cose "senza sapore" hihih
    Smack!

    RispondiElimina
  33. Ancora grazie a tutte voi :) eh, vedo che siamo in molte a dieta...e in molte che compriamo muesli senza mai finirlo ihih ;) ora almeno sappiamo come riciclarlo!!

    @streghetta: grazie, lo farò appena posso, mi han invitato anche maddea e alessia la pentola magica :) baci!

    @lale: grazie!! che carina che sei!! sisi, pian piano ce la faccio, ma non voglio deprimermi per perdere qualche chilo! la dieta va presa positivamente se no è la fine...

    @campodifragole: sono così anche io, perchè non credo nella logica di rinunciare a tutto :) ma di mangiare con moderazione e con piccoli bilanciamenti oculati! bacio

    RispondiElimina
  34. :-O Beeeelli! e sicuramente deliziosi!!! :-) bacio

    RispondiElimina
  35. deliziaaa! Li copio, un abbraccio!

    RispondiElimina
  36. Ciao Arietta! I biscotti con i muesli non l'homai fatti, ma proverò!
    da me c'è in corso una festa ti va di venire?
    Bye Carla di lettoemangiato

    RispondiElimina
  37. Buonissimiiiiiii.
    buon primo maggio.
    Ciao
    Nino

    RispondiElimina
  38. integrali...li adoriamo!complimentoni x il riciclo...è venuto proprio bene!

    RispondiElimina
  39. Ciao arietta!!Buon primo maggio :-)
    belli salutari i tuoi biscotti. Ci vogliono in tempi di dieta :-)

    Baci

    RispondiElimina
  40. Stupendi!una volta ho provato dei biscotti al muesli e..bleah!i tuoi sono splendidi!Copiati!
    Buon 1 maggio!

    RispondiElimina
  41. Belli, questi biscottoni sono ideali come spezzafame! Brava, mi piace la cucina salutare! Elga

    RispondiElimina
  42. Non solo sono belli e buoni i biscotti ma li hai anche accompagnati da un racconto simpaticissimo, brava!!

    RispondiElimina
  43. nooo...devono essere magnificiii!!!LI ADOROOO!!!

    buon fine settimana!!

    RispondiElimina
  44. che buoni che devono essere!!!!Bravissima ale!!

    RispondiElimina
  45. Sono davvero belli questi cookies, peccato che per il momento io abbia un forno orribile che non mi tiene la temperatura e percio' i biscotti, me li brucia tutti sotto!Verra' il giorno in cui lo cambiero' e allora faro' anche io i super cookies. Ciao cristy

    RispondiElimina
  46. per essere un ripiego, direi che sono venuti fuori benissimo (nemmeno a me piace il muesli, ma a Mimino sì, potrei rubarne un pò e fare un tentativo, che dici?...un bacino tesorino. Lety

    RispondiElimina
  47. Madonnaaaaaaaaaaaaaa cosa vedono i miei occhi!!!!!!!!!!!!!!!! Io adoro i muesli!!!!!!!!!!! Grazie per questa ricetta!

    RispondiElimina
  48. Ciao Arietta, volevo chiederti ( a te che sei cosi' brava con i dolci) se avevi una ricetta per fare una torta con l'ananas! Mi e' venuta questa voglia ma non l'ho ancora mai fatta! Grazie ciao Cristy

    RispondiElimina
  49. ciao io nn li ho mai mangiati. dalla foto sembrano buoni.
    ^_^ ciao ciao
    veronica

    RispondiElimina
  50. Eccomi!!!!!
    Bellissima e sanissima colazione!!!!
    Eh brava Alessia!!!!!!
    Dai che ci siamoooooo..... un bacio

    RispondiElimina
  51. li trovo stupendi ciocciotti cicciotti! bacioni e buon inizio sett!

    RispondiElimina
  52. Bellissimi,ed anche l'idea è favolosa!
    Un bacioneee

    RispondiElimina
  53. vedi come sei brava a trasformare qualcosa che non ti piace in una leccornia!!!!!!!!
    a presto pippi

    RispondiElimina
  54. Per la cronaca: non devo piu' immaginarli, stammattina il tuffo nel tazzone c'e' stato davvero...troppo buoni, deliziosi (messi anche sull'album con tanto di dedica affettuosa)...grazie Ary.

    RispondiElimina
  55. Tesorina, tutto bene? Non ti leggo da qualche giorno.
    Volevo farti sapere che ho provato i cookies, sono andata a comprare la farina integrale e mi son data da fare;-)
    Ho usato 2 tipi di cereali: i muesli alle nocciole e i corn flakes(in verità questi ultimi in quantità maggiore). Ti dico solo che in casa stamattina c'era un profumino da svenimento. Sono buonissimi, grazie per averci fatto scoprire questa ricetta. Un abbraccio:D

    RispondiElimina
  56. Ary ciao :)
    Questi biscottini sono bellissimi tesoro!!!
    Ti mando un bacione!
    taty :)

    RispondiElimina
  57. wow dai che belli...ma davvero sono croccosi come i granc...??? qui ne mangerebbe a vagonate se trovo l'alternativa li faccio subito!

    RispondiElimina
  58. Buona giornata e buono studio tesora!!!!!!

    RispondiElimina
  59. scusate scusate scusate! ho un esame lunedì mattina e sono sommersa dai libri! non ho avuto tempo nè per rispondervi, nè per passare dai vostri blog, lo farò prossimamente :( che brutto non avere tempo!!

    grazie ancora dei commenti e della vostra impareggiabile presenza :)mi dispiace non poter rispondere a ciascuno, ma i commenti si sono moltiplicati in mia assenza :P non che mi dispiaccia eh? :D

    @cristy: provo a vedere se trovo la ricetta di una torta all'ananas nel ricettario di famiglia e ti so dire!!

    @precy: visto e già commentato sul forum :) ti voglio bene tesora!
    E benvenuta tra noi foodblogger ihih!

    @sweetcook: non avevo dubbi, tutto quello che esce dalle tue mani fatate è pura magia...chissà che profumo!!!!

    @mirtilla: presto o tardi passerò sicuro per il meme ;)

    un bacio a tutte/i!

    RispondiElimina
  60. Ciao carissima! Sono passata per augurarti una buona giornata e per dirti che, quando hai tempo perchè so che sei impegnata, se passi da me c'è un meme per te!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  61. Arietta ciao!!!! Come stai??? Magnifici questi biscotti!!!! baci ALessia

    RispondiElimina
  62. Un grosso in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  63. @mirtilla e camomilla: ragazze, il meme lo avevo già fatto, l'ho scritto nel post di oggi, cmq grazie mille :)

    @alessia: ciaooooo! sei tornata finalmente!! come stai??

    @maddea: crepiiiisssimo!

    RispondiElimina
  64. mamma mia che belli!!!

    anche a me avanza spesso (sempre!) il muesli, li proverò!

    a presto :)

    Anna Rita

    RispondiElimina
  65. Grazie per aver pubblicato questa ricetta! Avevo due scatole di muesli in scadenza e cercavo una ricetta per... farlI fuori...
    Li ho fatti l'altro giorno e che dire... sono veramente BUONI!!
    Ciao ciao
    Chiara

    RispondiElimina
  66. Avevo notato questa ricetta già da un po' di tempo, ma non ho mai avuto l'occasione di prepararli...
    Beh oggi li ho fatti (in versione GLUTEN FREE), ho apportato qualche semplice modifica (ho usato la farina e il muesli senza glutine, e al posto dello zucchero semolato ho usato lo zucchero di canna), e credetemi, sono venuti FA-VO-LO-SI!!!!!!!!
    Grazie Arietta!!! :)

    RispondiElimina
  67. ciao Arietta! alla fine ho fatto anche io questi biscotti, sono venuti buonissimi grazie!!! :-D

    RispondiElimina
  68. Sì, devono essere buonissimi e forse li cucino anch'io.

    RispondiElimina

Benvenuto sul mio blog! Mi farà piacere ricevere un tuo commento, che sia propositivo, fonte di dialogo, confronto e crescita. C'è sempre da imparare!
Se hai qualcosa che vorresti chiedermi, dirmi o suggerirmi, fatti avanti: sei nel posto giusto!
Mi raccomando, se sei un Anonimo firmati, in modo che io sappia almeno il nome di colui/colei con cui sto parlando...