mercoledì 7 gennaio 2009

Quiche con speck, funghi e semi di papavero


Il 27 dicembre siamo stati invitati da Camomilla e dal suo ragazzo a cena per passare una simpatica serata assieme e scambiarci con breve ritardo auguri e regali di Natale. A dire il vero io ho ricevuto un sacco di regali perchè Camomilla mi doveva anche consegnare il regalo di compleanno, quindi potete ben immaginare, da ragazza precisa e carina qual è, quante sorprese mi abbia riserbato, tutte a tema culinario, dubitavate? Ovviamente questo mi ha fatto sentire in forte imbarazzo e ha reso insufficiente il mio misero presentino (che spero vedrete comunque presto nelle sue prossime creazioni) ma ho promesso di rimediare in occasione del suo futuro compleanno.

Per questa cena Camo non ha voluto sentire ragioni, ha preparato quasi tutto lei, sono riuscita giusto a strapparle la concessione di portare un antipasto a tema e una bottiglia di buon vino (la scelta è caduta su un Valpolicella, ed è piaciuto). Per accontentarmi, visto che avevo rivelato intenzioni "bellicose" (culinariamente parlando, si intende) a riguardo già da un po' di tempo, le pietanze sono state tutte ispirate alla cucina dell'Alto Adige. Per questo motivo come antipasto mi è stata data ampia libertà di scelta con un solo limite: che fosse qualcosa con dentro dello speck.

Gira che ti rigira (in rete), sfoglia che ti risfoglia (a casa) la scelta - subito approvata a gran voce da Camo - è ricaduta su questa splendida torta salata di Kja. Speck, funghi e semi di papavero costituiscono un abbinamento davvero stuzzicante, saporito e sfizioso, ben calibrato tra morbido e croccante. La mia passione per le quiches, d'altronde, credo di non averla mai mascherata...vivrei di stuzzicherie, cosa che in questo post-ferie purtroppo non sarà possibile: come leggo da varie parti...qui urge depurarsi, gente!


QUICHE CON SPECK, FUNGHI E SEMI DI PAPAVERO

Ingredienti:

un rotolo di pasta sfoglia stesa
300 gr di funghi misti, anche surgelati
100 gr di speck a pezzetti
4 uova
1 dl di panna fresca
50 gr di groviera o emmentaler
30 gr di burro
1 scalogno
1 cucchiaio di semi di papavero
sale e pepe q.b.

Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in padella con il burro, quindi unire i funghi e portarli a cottura. Regolare di sale e pepe e lasciarli raffreddare.
Sbattere le uova con la panna e il formaggio grattugiato con una grattugia a fori larghi; unire lo speck ed i funghi.
Disporre la pasta sfoglia con il suo foglio di carta forno in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, versare il composto livellandolo con un cucchiaio e spolverizzare la farcia con i semi di papavero.
Cuocere per 45 minuti a 180 gradi e consumarla preferibilmente tiepida.

30 commenti:

  1. ve la sarete sicuramente divorata tutta!!! come vi capisco..

    RispondiElimina
  2. beh, se si vedono cosine così come si fa a depurarsi?!
    Bacione e buona anno!
    Saretta

    RispondiElimina
  3. Che quiche strepitosa!!! E che abbinamento riuscito, quello dei funghi e dello speck, con i semi di papavero!!! Mi fai venir una gran voglia, davvero!!!

    RispondiElimina
  4. voi due siete troppo forti! mi piace leggere quello che vi scrivete a vicenda! :-) questa quiche dev'essere buonissima!!! troppo brava, mi copio la ricetta al volo!!! un bacione e buon anno nuovo! :-)

    RispondiElimina
  5. Che bella quiche! Io poi quando vedo i semi di papavero impazzisco :)

    RispondiElimina
  6. buona questa quiche con i papaveri !

    RispondiElimina
  7. che bel antipasto goloso. giusto per le feste :)

    RispondiElimina
  8. Davvero particolare questa quiche: tanti ingredienti ben combinati e la coloratura dei semi di papavero a cambiare il risultato finale!!
    bravissima!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. Mamma mia, davvero invitante.......una bella fettina me la papperei all'istante!
    Pure la rima ho fatto, eheheheh...
    Voglio vedere i regali!!!!!Son curiosona, eh??!
    Bacioni!!!

    RispondiElimina
  10. Assolutamente strepitosa!
    Fa venire l'acquolina in bocca..
    :)

    RispondiElimina
  11. Mmmmm immagino che ve la siete "spazzolata" in un baleno!!!!

    RispondiElimina
  12. Deve essere uno spettacolo! Io adoro le quiche accompagnate con una bella insalatina!

    RispondiElimina
  13. Cianfresca, esattamente,si è volatilizzata :)

    Saretta, infatti è una ricetta vecchia...da oggi gli sgarri li si limita al weekend...però in settimana bisognerà pur trovare qualche spunto,eheh ;-)buon anno a te

    Onde, puoi dirlo forte! Kja ha proposto davvero una ricetta facile e spettacolare allo stesso tempo!

    Micaela...eheh, siamo un po' monotematiche ultimamente forse? So che a te le quiche piacciono,non dubito che la proverai, fammi sapere! baci e buon anno

    Antonella, li ho scoperti da poco e li sto apprezzando tanto per gusto, consistenza e colore!

    Maya, Mary, Snooky Doodle grazie!

    RispondiElimina
  14. Manu e Silvia, anche a me aveva molto colpita infatti non ho esitato a riproporla con successo, Camomilla può garantire credo!

    Simo, i regali li ho già riposti, ma pian piano li vedrai con le future ricette ;-) un po'di pazienza...baci

    Serena, sapevo che ti sarebbe piaciuta...abbiamo note di gusto molto simili a giudicare dai tuoi piatti!

    Claudia, come dicevo a Cianfresca, esatto!

    Twostella, noi molto più porchescamente ci abbiamo abbinato un altro antipasto,un secondo con contorno e un dolce...ahaha! ma da oggi in poi...insalatina a gogo, anche senza quiche :(

    RispondiElimina
  15. Arietta come mi piacciono questi incontri con camo... La quiche che hai portato è fantastica. Te la copio ma senza semi... Un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  16. me ne frego depurarmi!! :))
    ho un debole, anzi debolissimo per le torte salate..
    e questa..è libidinosa!!!
    brava arietta!!
    baciuss

    RispondiElimina
  17. Ciao Ariettina, ti ho lasciato un premio sul mio blog, un abbraccio!

    RispondiElimina
  18. wow ma che colori questa torta sembra un quadro!!!!!!

    RispondiElimina
  19. Questa torta è stellare, me ne sbaferi un fettone per pranzo!!!!
    Un bacio
    Fra

    RispondiElimina
  20. Bella...passa da me che c'è un premio che ti aspetta:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  21. Garantisco la bontà di questa quiche che racchiude tutti gli ingredienti che preferisco: speck e funghi porcini. Tesora non avresti potuto fare una scelta migliore!
    A proposito di cena, ma non è ora di programmarne un'altra?? Non vorrai mica depurarti troppo eh?? Studiamo il tema ed il gioco è presto fatto!
    Un abbraccio e buona giornata!

    RispondiElimina
  22. quiche semplicemente stupenda!!funghi e spek insieme devono essere perfetti!!

    RispondiElimina
  23. Unika, come mai senza semi? Non ti piacciono? Peccato, conferiscono proprio una marcia in più! baci
    ps. Grazie del premio!

    Brii, mitica! anche io vorrei pensarla cosi, ma i miei jeans si stanno ribellando! raggiungeremo un giusto compromesso...bacio!

    Cianfresca, grazie mille!

    Vanessa, che carina che sei, grazie!

    Fra, a chi lo dici...invece oggi pasta al pomodoro e insalatina...sniff!

    Camo, anche per i miei gusti la quiche era perfetta, dato che adoro speck, formaggio e funghi :-) per la cena...accidenti!! quando vuoi ovviamente!!! baciotti

    Pamy, in effetti è un abbinamento banale,ma arricchito dai semi si rinnova!

    RispondiElimina
  24. ciao carissima, come stai? ho letto della tua terribile influenza e mi dispiace...coraggio che riuscirai a recuperare tutto, l'importatne è non trascurarsi...io ci farei una cenetta tra questa quiche e a mousse al ciocco...un bacione

    RispondiElimina
  25. Mi piace molto il contenuto di questa quiche... Speck, funghi e semi di papavero, che acquolina...
    Buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  26. Arietta, ciao! Come promesso, sono venuta a farti visita...vai pure a leggere, se vuoi, quello che ti ho risposto al commento che hai fatto sul mio blog :-D...Le tue ricette sono una più carina dell'altra! Buonissima serata :-)

    RispondiElimina
  27. mamma questa torta è assolutamente pazzesca..lo so che è notte, ma mi si è acatenata una mezza, anzi, totale fame...mi sa che è atavica.un abbraccio.lety

    RispondiElimina
  28. Ho da poco ricevuto un premio, e te lo giro subito...vieni da me a ritirarlo! Il tuo blog è davvero molto, molto carino! Baci :-)

    RispondiElimina
  29. Arietta, mi sembra che tu abbia fatto un figurone con i tuoi doni!
    anche a me piacciono molto le quiche e lo speck con i funghi sono spettacolari *
    brava
    baciuzzi
    cla

    RispondiElimina

Benvenuto sul mio blog! Mi farà piacere ricevere un tuo commento, che sia propositivo, fonte di dialogo, confronto e crescita. C'è sempre da imparare!
Se hai qualcosa che vorresti chiedermi, dirmi o suggerirmi, fatti avanti: sei nel posto giusto!
Mi raccomando, se sei un Anonimo firmati, in modo che io sappia almeno il nome di colui/colei con cui sto parlando...