giovedì 2 gennaio 2014

{Buon 2014}: bicchierini con purè di lenticchie, cubotti di cotechino e salsa di yogurt


Buongiorno e buon 2014 ragazzi e ragazze! 

Ricompaio, brevemente perchè in verità sono in partenza per la Valle d'Aosta, dove trascorrerò qualche giorno di vacanza prima di rientrare alla base. Sono molto curiosa di scoprire questa regione che ho visitato solo all'età di 3 anni (ovviamente non mi ricordo altro che prati verdissimi, cieli azzurrissimi e un'intossicazione da paura che io e la mia famiglia ci siamo presi bevendo a una sorgente nel Parco Nazionale del Gran Paradiso...LOL!).

Ho pensato che, prima di iniziare la fatidica dieta post-festiva, vi potesse tornare utile uno spunto per questi ultimi giorni di festa, magari per smaltire quel cotechino e quelle lenticchie, onnipresenti inquilini di ogni cesta natalizia, in un modo simpatico e goloso.

La valigia è quasi pronta, il frigo svuotato degli ingredienti deperibili, il lievito madre rinfrescato...Mi rimane solo da ricordarvi che ci sono ancora posti disponibili per i miei corsi di cucina naturale! Non perdeteveli! Io sono a vostra disposizione per ogni informazione in merito e cercherò di rispondervi anche durante la mia breve vacanza ;)

Ci rileggiamo tra qualche giorno! Intanto vi va di farmi sapere cosa avete in programma per questi primi giorni dell'anno?



Bicchierini con puré di lenticchie, cubotti di cotechino e salsa di yogurt 

Ispirata da Il gatto goloso e da me rivisitata  

Ingredienti x 6 persone: 
200 gr di lenticchie secche
2 patate di piccole dimensioni
1 foglia d'alloro
una noce di burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativi)
sale e pepe
un cotechino cotto, tagliato a fette spesse un dito
uno yogurt bianco intero
alcuni steli di erba cipollina



Amalgamate lo yogurt con l'erba cipollina finemente tritata, insaporitelo con un poco di sale e riponete la salsa in frigorifero facendola riposare alcune ore.

In una casseruola piena di acqua, lessate le lenticchie e le patate tagliate a cubetti insieme alla foglia d'alloro fino a quando i legumi e le verdure sono teneri; a fine cottura, scolateli conservando un poco di acqua di cottura, togliete la foglia d'alloro e passateli al passaverdure (o frullateli con il minipimer  se non vi infastidiscono le pellicine), direttamente nella casseruola. Aggiungete alla purea la noce di burro e il formaggio, se vi piace, salate e pepate e unite un goccio d’acqua di cottura delle lenticchie qualora il purè fosse troppo denso. Lasciate intiepidire finchè non raggiunge la temperatura ambiente.

Componete il bicchiere versando un paio di cucchiaiate di purè di lenticchie sul fondo (per essere più precisi si può utilizzare una sac-à-poche), proseguite con il cotechino tagliato a cubotti (tenuto anch’esso a temperatura ambiente) e ultimate con una cucchiaiata di salsa di yogurt per ciascun bicchiere. 

Serviteli con un calice di Teroldego Rotaliano I Telchi, distribuito da San Geminiano Italia.


26 commenti:

  1. Ciao, che forza questi bicchierini! Gli ingredienti porta fortuna di questo inizio anno ci sono tutti, e così serviti son pure originalissimi! Ottima la salsa allo yogurt per alleggerire la ricetta!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. Strepitosi! Ed eleganti!!! E chic!!!!! Beh, complimenti!!!! E buon anno!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Queste sono le idee che mi stimolano di più, perchè reinventano in modo personale e originale piatti che sono classici per tutti... Se il sapore del cibo non cambia, la presentazione può essere fatta in tanti modi... e trovarli è un vero spasso! Il prossimo anno servirò così la mitica coppia lenticchie/cotechino! :-)

    RispondiElimina
  4. gradevolissimo abbinamento di sapori e "scenografia" :)

    buon anno nuovo

    RispondiElimina
  5. "Per smaltire quel cotechino e quelle lenticchie, onnipresenti inquilini di ogni cesto natalizio"...è verissimo!!!...grazie per quest'idea originale e gustosa...buon anno!
    Sara

    RispondiElimina
  6. Complimenti per il tuo blog, per le ricette, lo stile e le fotografie!ti lascio l'indirizzo del mio neonato blog, se vorrai passare a trovarmi.
    Un caro saluto
    Federica
    http://biancascakes.blogspot.it/

    RispondiElimina
  7. un piatto salato,dall'aspetto...dolce!!!
    tesoro,tantissimi auguri per il nuovo anno :)

    RispondiElimina
  8. proverò… mi sto specializzando in diverse passate di legumi con salsicce, cotechino, guanciale… variazioni sul tema a cui aggiungere anche questa ;)

    RispondiElimina
  9. Le mie congratulazioni per il tuo sito ! E mi ha aiutato molto e apprezzato , soprattutto che tutte le vostre azioni sono interessanti . Lunga vita al tuo sito. Soprattutto, non mollare mai ; il tuo blog è davvero grande !

    voyance par mail ; voyance gratuite par mail

    RispondiElimina
  10. J’ai fait un petit peu le tour de ton blog, il a l’air super intéressant. Je vais m’y installer tranquillement. Je te félicite c’est bien d’avoir fait ce blog
    merci beaucoup
    voyance par mail gratuite

    RispondiElimina
  11. Ciao,
    Grazie per tutti i vostri suggerimenti ennormement su questo sito. Le azioni sono molto interessanti e molto gratificante. Congratulazioni.
    Vi auguro una buona continuazione.
    voyance en ligne gratuite

    RispondiElimina
  12. Grazie, ho appena stato alla ricerca di informazioni su questo argomento per molto tempo e il vostro è il più grande ho scoperto fino ad ora. Ma, che cosa relativa alla conclusione? Sei sicuro relativa alla fonte?
    voyance gratuite en ligne

    RispondiElimina

  13. Un petit pour vous dire que votre blog est super!
    voyance par mail

    RispondiElimina
  14. Très bon article, comme toujours. Il a le mérite de susciter le commentaire
    voyance gratuite mail

    RispondiElimina

  15. re bonjour,
    je viens de parcourir une grande partie de votre site... une merveille !!! merci d'exister

    voyance gratuite serieuse

    RispondiElimina

  16. Un petit mot pour vous dire que votre blog est super!

    voyance par mail rapide

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. Native Assignment Help is a trusted provider of Architecture Dissertation Help in UK, helping students complete complex dissertations with expert guidance. Their service includes research, structuring, and editing—all under strict confidentiality. With their Safe and confidential assignment help, you’re guaranteed privacy and academic excellence every step of the way.

    RispondiElimina
  19. Questo post vibrante con auguri e propositi per il 2014 trasmette una carica di entusiasmo contagioso, davvero un bel modo di iniziare l’anno con il sorriso e la speranza. MBA Assignment Help Online offre un’energia simile nel contesto accademico, fornendo supporto mirato e motivazione a studenti impegnati in percorsi complessi, proprio come questo post incita a mettere in moto i buoni propositi. Una combinazione di positività e concretezza che ispira a superare ogni sfida quotidiana.

    RispondiElimina
  20. Getting stuck on a Python project just days before the deadline is more common than you think. Students often resort to last-minute fixes that lower their grades. An effective alternative is Python Assignment Help UK, a service specifically tailored to help UK-based students with their coding coursework. Whether it's a simple loop problem or a complex application involving APIs or libraries like Pandas, they handle everything with professionalism. Their attention to detail and clarity in writing have made them a go-to resource. Plus, they’re familiar with what UK universities require. With their support, you’ll not only get better grades but also improve your Python knowledge in the process.

    RispondiElimina
  21. Understanding HR concepts can sometimes be challenging, especially when balancing study and other responsibilities. When I needed additional support, I found it helpful to look for guidance that made the material clearer and more manageable. That’s why I opted for CIPD Level 3 Assignment Help to deepen my understanding and improve my assignment quality. This approach gave me the confidence to tackle my coursework effectively and focus on learning rather than just completing tasks.

    RispondiElimina
  22. Developing critical thinking skills is an important part of academic growth. It involves questioning assumptions and analyzing information from multiple angles. I noticed how picking interesting subjects can enhance this process. When I explored Business Dissertation Topics, I aimed to choose themes that challenged existing ideas and opened new discussions. This made my research more meaningful and encouraged me to develop original arguments supported by evidence.

    RispondiElimina
  23. As someone who enjoys research, I found the guidelines around source use and originality very strict but fair. They ensure that everyone contributes their own ideas. Learning what is academic integrity in the UK gave me the confidence to express my thoughts while respecting academic conventions. It reinforced the idea that honesty in research not only protects your work but also upholds the credibility of the entire academic system.

    RispondiElimina
  24. Throughout my university years, I have learned that writing a dissertation is not only about knowledge but also about applying research techniques effectively. When I realized I needed additional input to enhance my work, I asked myself Who Can Help Me Write My Dissertation Finding someone who offers constructive feedback and can guide you through the intricacies of academic writing really helps. It’s important to connect with people who know the expectations of your field and can help you improve your research and writing skills

    RispondiElimina
  25. Managing assignments alongside part-time work was hectic until I discovered Assignment Help CardiffAssignment Help Cardiff. Their team handled everything efficiently, making the process stress-free. They are reliable, and I felt supported every step of the way. I highly recommend their services.

    RispondiElimina

Benvenuto sul mio blog! Mi farà piacere ricevere un tuo commento, che sia propositivo, fonte di dialogo, confronto e crescita. C'è sempre da imparare!
Se hai qualcosa che vorresti chiedermi, dirmi o suggerirmi, fatti avanti: sei nel posto giusto!
Mi raccomando, se sei un Anonimo firmati, in modo che io sappia almeno il nome di colui/colei con cui sto parlando...