Se come me avete una notevole predilezione per gli antipastini sfiziosi e stuzzicanti non potete perdervi questa ricetta, la dovete assolutamente provare. E' semplicissima, veloce e saporita, l'ho preparata per la cena di sabato ed è stata mooolto gradita...ma che dico...spazzolata!!
Ovviamente, vista la ricchezza calorica della ricetta, potete proporla anche come secondo o addirittura come piatto unico,accompagnata da un bel piatto di verdura fresca...a voi la scelta!
La ricetta l'ho trovata su Cucina Moderna di Febbraio, appena l'ho intravista ho pensato che non potevo lasciarmela scappare, anche perchè io stravedo per il tomino alla griglia, potrei tranquillamente camparci :-) E poi scusate, ma chi resisterebbe davanti a quella colata di filante formaggio qui sopra?!?
TOMINI ALLA FRUTTA SECCA
Ingredienti x 4 persone:
4 tomini
8 prugne secche denocciolate
8 mandorle
un po' di senape rustica* (in mancanza, quella a disposizione)
8 fette di pancetta affumicata (essendo nel mio caso molto sottile, ho aggiunto 4 fette di pancetta steccata)
Per accompagnare: rucola selvatica
Farcire ciascuna prugna secca con una mandorla. Tagliare i tomini in due strati, spalmarli all'interno con un velo di senape, inserire in ciascuno due prugne e ricomporli nella loro forma. Avvolgere ogni tomino con due fette di pancetta e cuocerli sulla piastra molto calda per 3-4 minuti per lato. Servirli con la rucola selvatica.
*La Senape rustica, o Moutarde rotisseur, equivale grossomodo alla Senape all'antica, o Moutarde a l'ancienne: è quella in cui i grani di senape sono stati tritati grossolanamente. La prima la potete trovare di Louit Freres (commercializzato in Italia dalla Berni).
Oh, che meraviglia!! Ma quale piatto unico?? Vogliamo scherzare???
RispondiEliminacerto che una ne fai e mille ne pensi...e questa ricettina sfiziosa da dove l'hai tirata fuori!! Fantastica!
RispondiEliminaadoro queste cosine sfiziose!!! le vedo benissimo come secondo ma anche come dici tu come piatto unico!!! la proverò senza dubbio!
RispondiEliminaMa che golosità! Qui i tomini mi sa che non li trovo pero' provero' a sostituirli con un'altro formaggio. Inoltre mi garba l'accoppiata dolce-salato.
RispondiEliminaBacioni!!
Che meraviglia Arietta... Devo confessarti che con questo tomino ripieno di prugne ripiene di mandorle mi hai assolutamente conquistata! Anch'io stravedo per il tomino... Ottimo l'accompagnamento con la rucola, perfetto accostamento di sapori.
RispondiEliminaBuona serata!
hai reso particolarissimi dei semplici tomini!!!
RispondiEliminaSicuramente è un piatto intrigante, anche io adoro questo tipo di sfizi!
RispondiEliminaSai Ale,fondamentalmente il mio problema è che mi piace troppo mangiare!
RispondiEliminaquando mi trovo davanti sfizioserie del genere, non c'è jeans stretto o chili in più da smaltire che tengano...io non resisto e, come dici bene tu, spazzolo via tutto! ;-)
prima le cozze poi i tomini...oggi mi hai stesa! ;-)
un bacione! buona serata!
che meraviglia !!!! sfiziosissimi!!!
RispondiEliminaChe idea!!! sembrano così appetitosi... io non mangio formaggi ma la segno per qualche cena!grazie
RispondiEliminaOh, che carini questi tomini....devono essere deliziosi!
RispondiEliminaBuonissima serata!
I tomini mi piacciono tantissimo per cui dovrò provare questa variante!
RispondiEliminaCiaoooo
Che goduria! Anch'io sono una fan del tomino alla piastra...quindi non posso lasciarmi scappare questa sfiziosa ricetta!
RispondiEliminaE ci credo che non hi resstito dal prepararli! Lo avrei fatto anche io:) Succulenti di sicuro, vedrò di cucinarli per i miei ospiti! Bacio
RispondiEliminache buoni...faccio spesso i tomini, ma mai li avevo sentiti ripieni..
RispondiEliminaalla prossima lista della spesa aggiungerò gli ingredienti per provare questa splendida ricetta!!
bacio
Ommioddddddddddioooooooo:D
RispondiEliminaLovogliolovogliolovoglio!!
Ma dove le scovi tutte ste sfizioserie (domanda retorica perchè hai già scritto che l'hai trovata su donna moderna ;))
Io di fronte al formaggio filante impazzisco ma con le prugne e le mandorle ed il resto non posso resistere.
Mi sa che ho trovato la prossima ricetta da scopiazzarti;)
Proprio uno sfiziosa idea! Anche noi appreziamo il tomino alla griglia, ma la tua versione rivela una piacevole sorpresa :-)
RispondiEliminastavi parlando con noi vero???
RispondiEliminafantastia questa preparazione dei tomini: ricca di ingredienti dai sapori diversi, ma perfettamente accoppiati a questo formaggio particolare!
bravissima!!!
un bacione
mamma mia che meraviglia!!!
RispondiEliminaPancetta, formaggio e frutta secca è davvero un abbinamento perfetto. D'estate lo faccio anche con i fichi freschi.
RispondiEliminaUn bacione
Alex
Ciao Arietta,
RispondiEliminavolevo avvertirti di una cosa. Partecipo alla raccolta "Biscotti salati" di Laura e mi sono resa conto che partecipo con una ricetta estremamente simile alla tua. Per correttezza, mi è sembrato giusto linkare nel mio post la tua ricetta. Quando hai tempo potresti dargli un'occhiata e dirmi cosa ne pensi? Se non ti andasse bene fammelo sapere.
http://lericettedicarolina.blogspot.com/2009/01/speciale-raccolta-biscotti-salati.html
Scusa il disturbo e grazie. Buona giornata!
Che gola ! Di solito li mangio alla pistra...ottimi i tuoi !
RispondiEliminaBuona giornata :) bacio.
Come ti dicevo ieri ancora una volta hai preparato un piatto davvero di mio gusto. Mi piace per il sapore agrodolce dato dalla frutta secca, per la presenza della senape e per quell'invitantissimo formaggio fuso che accompagna il tutto...
RispondiEliminaUn abbraccio!
Sono magnifici,semplicemente magnifici. Visto però lo stato di dieta perenne che regna a casa mia dovrò attendere purtroppo per provare tanta delizia!
RispondiEliminaa presto! un abbraccio!
Ma che ricetta sfiziosa te prego!!!! brava :-)))) bacioni
RispondiEliminaMamma mia, Arietta, che goduria incommensurabile!!! Formaggio, frutta secca, pancetta e il tutto poggiato su un'insalatina... Tra l'altro, sai che queste cose al supermercato te le fanno pagare uno sproposito? Ogni volta che le vedo, nel banco gastronomia, mi dico che posso provare a farle anche da sola, poi, però, me ne dimentico sempre... I tuoi sono bellissimi!
RispondiEliminaMa che sfiziosità!molto invitante e da riproporre ..mi fa venire appetito a guardarla!:) brava brava brava
RispondiEliminaChe strano modo di servire i tomini!! proprio sruzzicante però, da provare!
RispondiEliminabaci
vale
mi sembrano uno splendido pacchetto regalo! :)
RispondiEliminaChe idea genialeeeeeeeeeee
RispondiEliminaQuesta me la devo proprio segnare.
Quanto mi piacciono gli antipasti sfiziosi e questo è ad OK!!!
Very Nice ;-D
Besitosssssssss
Come ti capisco anche io adoro i tomini alla griglia!! Però purtroppo ho un intolleranza psicologica alla frutta secca, quindi la proverò solo quando riuscirò a superare i miei pregiudizi.
RispondiEliminaMi spiace non avervi risposto, ma sono giorni molto intensi causa inizio preparazione tesi. Un abbraccio esteso a tutte!
RispondiEliminaAllora un grandissimo in bocca al lupo (che fa sempre comodo...) Arietta!
RispondiEliminaBuona preparazione.