venerdì 11 aprile 2008

Cookies al cioccolato bianco e pistacchi di Bronte



Ecco la prima ricetta con i pistacchi di Bronte regalatimi da Claudia. Ho deciso di fare dei biscotti perchè li faccio raramente e perchè mi piace sentirne il profumo per casa. Si, oggi avevo proprio voglia di sentir aleggiare profumo di biscotti!

La ricetta l'ho presa da Tulip, che a sua volta l'ha trovata su Coquinaria. A me sono sembrati leggermente troppo dolci, ma la famiglia ha apprezzato; in ogni caso credo che si potrebbe tranquillamente dimezzare lo zucchero se come me non amate i sapori troppo dolci!

Come ho scritto anche qui sotto, questi dolcetti li regalo virtualmente a Claudia, sperando le strappino un sorriso :-)


COOKIES AL CIOCCOLATO BIANCO E PISTACCHI DI BRONTE

Ingredienti:
1 uovo
100 g olio di semi
100 g zucchero semolato
50 g zucchero di canna
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (ho messo una bustina di vanillina)
100 g pistacchi di Bronte (che ho pesato prima di pelarli, quindi al netto sono meno)
180 g farina
100 g cioccolato bianco tritato grossolanamente


Lessare per uno o due minuti in acqua bollente i pistacchi, per poterli spellare con più facilità. Scolarli, spellarli e tostarli in una padella antiaderente per qualche minuto. Tritarli grossolanamente nel mixer. Armatevi di pazienza, questo procedimento è lungo e un po' brigoso!

Riscaldare il forno a 160°.

In una ciotola capiente mescolare tutti gli ingredienti versandoli nel recipiente nell'ordine in cui sono elencati nella lista degli ingredienti. Si otterrà un impasto denso ed appiccicoso.

Formare delle palline di impasto delle dimensioni di una piccola polpetta, disporle ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno e schiacciarle leggermente.

Cuocere nel forno caldo per circa 10-15 minuti, regolandovi in base al vostro forno. Si devono appena dorare e non importa se quando li tirate fuori sono morbidissimi, raffreddandosi si induriscono.


41 commenti:

  1. Ciao carissima :)
    Che dire??? Sono deliziosi :P
    Poi cioccolato bianco e pistacchi lo trovo uno slurposissimo accoppiamento :)
    Un bacionissimo
    taty:)

    RispondiElimina
  2. Concordo pienamente con Lytah, ma chettelodicoafà?! Bbbboooni.
    E le foto meravigliose:D

    RispondiElimina
  3. Devono essere buonissimi Arietta bravissima!

    RispondiElimina
  4. ma che bei biscottini....io ne gradirei qualcuno...ne sono rimasti?:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  5. Ma che bontà ma che bontà.... ma cosa sono questi cookies qua????
    Troppo buoni...brava Arietta!!!!!!
    :-))))))

    RispondiElimina
  6. ehi ragazza...qui le foto migliorano di giorno in giorno, i miei complimenti!

    RispondiElimina
  7. Buonissimi questi biscotti, mi piace molto l'accoppiamento!Buon weekend :)

    RispondiElimina
  8. guarda, sarà incredibile, ma giusto ieri mangiavo pistacchi prima di cena e pensavo..dovrei provare qualche dolce coi pistacchi e poi ho pensato..ma quali dovrò usare? scoperto l'arcano...oggi rimettendo piede nel mio blog, mi sono accorta che non eri ancora fra i miei link..ovviamente, ho rimediato subito!! mi sa che devo fare un pò d'ordine nella mia cucina..un bacino..Lety

    RispondiElimina
  9. Ciao Arietta,sono incollata allo schermo del pc ad ammirare questa meraviglia!
    Bravissima,davvero!Ti spiace se ti aggiungo tra i preferiti?
    Un bacio

    RispondiElimina
  10. Bellissimi Arietta !!! Ciao
    http://ricettedafairyskull.myblog.it

    RispondiElimina
  11. Ciao Ariettina...ti ho scoperto da poco...tutta presa tra esami e dolcetti...uuhh come ti capisco...ma quante bontà ci sono nel tuo blog?? Ti aspetto, vienimi a trovare!!! Bacino

    RispondiElimina
  12. Bello vedere le ricette girare di blog in blog... questi biscotti devono essere super!

    RispondiElimina
  13. Cara Ary che bello vedere un pezzo della mia terra: i pistacchi rappresentano l'oro verde di Bronte ai piedi dell'etna e a 2 passi dal mare... vicino ci sta Maletto, luogo conosciuto dalle mie parti per le famosissime fragoline profumate! ti regalo questo link se non lo conosci ancora:
    http://www.bronteinsieme.it
    ci stanno anche ricette salate che da noi trovi ormai in qualsiasi bar o ristorante!
    un bacio

    RispondiElimina
  14. Che belli questi biscotti chissà che buon sapore hanno!!! Che bello vedere questi gesti, fa entie questo mondo virtuale molto molto reale!!!! Baci e complimenti Alessia

    RispondiElimina
  15. Buongiorno Arietta!!!!!
    Passo per augurarti un sereno week end!!!!
    baci

    RispondiElimina
  16. Ti ho inserito su MONDOCIBO. ANCORA COMPLIEMNTI PER IL BLOG

    RispondiElimina
  17. Ariettina, oggi hai colpito il mio punto debole...I BISCOTTI!!!!Ecco un'altra super ricettina da provare..SLURP; SLURP Compliemntoni


    Buon we

    RispondiElimina
  18. Che meraviglia questa ricetta!!

    RispondiElimina
  19. pistacchi ne sono golosissima buona domenica

    RispondiElimina
  20. Lo sapevo che dovevo passare spesso a trovati....copiati grazie mille ciao

    RispondiElimina
  21. deliziosi questi biscottini..bravissima!!

    RispondiElimina
  22. buoooni! nn ho ancora mai preparato i cookies e qsto mi sembra un buon motivo x iniziare,no??? bacissimi

    RispondiElimina
  23. Che buoni devono essere...e che bel blog, hai!! Complimentisimi!
    Ciao
    Simo

    RispondiElimina
  24. da me c'è un premio che ti aspetta..vieni presto.baci.lety

    RispondiElimina
  25. ma che bell'accoppiamento!
    Buon inizio settimana!
    Maddy.

    RispondiElimina
  26. @ tutte:si, ragazze, sono veramente buoni, confermo...il giorno dopo sono molto migliori e meno zuccherosi!!

    @unika..quando mi hai scritto ce n'erano ancora, ma oggi no, ihih!

    @mikamarlez: per i dolci servono i pistacchi non salati, che qui sono introvabili, per questo claudia me li ha fatti pervenire dalla sicilia ^_^

    @parolediburro: mi fa molto piacere se mi inserisci tra i link, anche tu sei tra i miei ;)

    @marjlet: si ho trovato il link su alf proprio grazie a te ;) che belle ricettine!! TUTTE da provare :)

    @tutte le nuove: benvenute! passerò da voi appena possibile :)

    RispondiElimina
  27. ECCOMIIIIII!!!!
    son qui a godere di questi dolcetti meravigliosi uau stupende pure le fotine
    grazie per la dedica
    sei adorabile
    :*
    gnam!!!

    RispondiElimina
  28. che spettacolo... mi sa che sono eccezionali!!

    RispondiElimina
  29. @claudia: sono contenta che tu abbia apprezzato, ci tenevo tantissimo :) sono tutti per te!! :-)

    @salsadisapa: confermo e ringrazio tulip per avermi aperto un mondo, ihih! baci

    RispondiElimina
  30. e me li pappo tutti
    gnam!
    :*

    RispondiElimina
  31. @mikamarlez: premio ritirato...uauuuuu! grasssssieeeee *_*

    RispondiElimina
  32. belli, bellissimi!! adoro il cioccolato bianco!! e l'abbinamento con i piastacchi dev'essere straordinario!!

    complimenti!!

    RispondiElimina
  33. Sono Camomilla una tua nuova collega di blog... Permettimi di dire che questi biscotti sono uno spettacolo! Sei bravissima, davvero...
    Un bacio e buona giornata!

    RispondiElimina
  34. Invitante accostamento stavo pensando ad una osa simile mi ispira proprio

    RispondiElimina
  35. @sara: ti consiglio di provarli, sono goduriosi!!

    @camomilla: benvenuta nel mio blog! sono già passata dal tuo splendido blog e credo ci troveremo bene assieme, abbimo gusti simili! grazie dei complimenti, arrossiscoooo!

    @cocò:provare per credere, buoni davvero ;)

    RispondiElimina
  36. Belli e gustosi questi biscotti! bravissima

    RispondiElimina
  37. Belli!! I pistacchi non salati sono una di quelle cose che non sono ancora riuscita a trovare, ma io non mi dispero, prima o poi....

    RispondiElimina
  38. :)
    Ti sono venuti davvero bellini!!!!
    :)

    RispondiElimina
  39. @max: grazie mille e benvenuto qui! :)

    @Cookie: ero nella tua stessa situazione prima che claudia provvedesse al miracolo di farmeli pervenire...dalla sicilia! ;)

    @tulip: troppo gentile...grazie ancora della ricetta!

    RispondiElimina
  40. Ciao, complimenti per il blog, davvero curato e pieno di spunti golosissimi! Avrei solo una domandina riguardo la decorazione dei biscottini...i pezzetti di pistacchio sopra li hai aggiunti prima o dopo di infornare? Se dopo, come hai fatto a farli restare 'attaccati'? Grazie mille, un bacio
    Silvia

    RispondiElimina
  41. Ciao Silvia, benvenuta e grazie dei complimenti molto carini che mi hai riservato. Io faccio del mio meglio, non sempre mi riesce, ma spero comunque che vi piacciano le ricette e il modo in cui le propongo :-)
    Venendo al tuo quesito, nessun barbatrucco in verità: la granella di pistacchi che vedi sui biscotti è semplicemente "appoggiata" sopra per questioni decorative, ossia ho sbriciolato il biscotto che sta più in alto di pistacchi tritati.
    Chiedi pure se hai bisogno di altre cose,
    Un bacio, e a presto.

    RispondiElimina

Benvenuto sul mio blog! Mi farà piacere ricevere un tuo commento, che sia propositivo, fonte di dialogo, confronto e crescita. C'è sempre da imparare!
Se hai qualcosa che vorresti chiedermi, dirmi o suggerirmi, fatti avanti: sei nel posto giusto!
Mi raccomando, se sei un Anonimo firmati, in modo che io sappia almeno il nome di colui/colei con cui sto parlando...